Nella vita moderna, le cuffie Bluetooth svolgono un ruolo sempre più importante nella vita delle persone, permettendo di ascoltare musica, parlare, guardare video e così via. Ma conoscete la storia dello sviluppo delle cuffie?
1.1881, cuffie monofacciali montate sulla spalla Gilliland Harness
Il primo prodotto con il concetto di cuffia risale al 1881, inventato da Ezra Gilliland. Si tratta di un altoparlante e un microfono legati alla spalla, inclusi dispositivi di comunicazione e un sistema di ricezione monoauricolare (imbracatura Gilliand); l'uso principale era per gli operatori telefonici del XIX secolo, piuttosto che per ascoltare musica. Queste cuffie a mani libere pesano circa 3,5-5 kg e all'epoca erano già un dispositivo per parlare molto portatile.
2. Cuffie elettrofoniche nel 1895
Sebbene la popolarità delle cuffie sia attribuita all'invenzione del telefono con filo, l'evoluzione del design delle cuffie è legata alla domanda di abbonamenti ai servizi d'opera tramite telefoni con filo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il sistema di ascolto musicale domestico Electrophone, apparso nel 1895, utilizzava le linee telefoniche per trasmettere spettacoli musicali dal vivo e altre informazioni in tempo reale alle cuffie domestiche, consentendo agli abbonati di godersi l'intrattenimento nelle proprie case. Le cuffie Electrophone, a forma di stetoscopio e indossate sul mento anziché sulla testa, erano vicine al prototipo delle cuffie moderne.
1910, la prima cuffia Baldwin
Ripercorrendo le origini delle cuffie, le informazioni disponibili indicano che il primo prodotto ad adottare ufficialmente un design simile sarebbe stato il modello Baldwin a ferro mobile, realizzato da Nathaniel Baldwin nella cucina di casa sua. Questo ha influenzato lo stile delle cuffie per molti anni a venire, e le utilizziamo ancora oggi, in misura maggiore o minore.
1937, la prima cuffia dinamica DT48
Il tedesco Eugen Beyer inventò un trasduttore dinamico in miniatura basato sul principio del trasduttore dinamico utilizzato negli altoparlanti cinematografici e lo inserì in una fascia indossabile, dando così vita alle prime cuffie dinamiche al mondo: le DT 48. Mantengono il design di base delle Baldwin, ma offrono un comfort notevolmente migliorato. DT è l'abbreviazione di Dynamic Telephone, utilizzato principalmente per operatori telefonici e professionisti, quindi lo scopo della produzione di cuffie non è riprodurre un suono di alta qualità.
3.1958, le prime cuffie stereo destinate all'ascolto della musica KOSS SP-3
Nel 1958, John C. Koss collaborò con l'ingegnere Martin Lange per sviluppare un fonografo stereo portatile (per portatile intendo che integrava tutti i componenti in un unico involucro) che permetteva di ascoltare musica stereo collegando le cuffie prototipo raffigurate sopra. Tuttavia, nessuno era interessato al suo dispositivo portatile, le cuffie suscitarono grande entusiasmo. Prima di allora, le cuffie erano dispositivi professionali utilizzati per le comunicazioni telefoniche e radiofoniche, e nessuno pensava che potessero essere utilizzate per ascoltare musica. Dopo essersi reso conto che la gente andava pazza per le cuffie, John C. Koss iniziò a produrre e vendere le KOSS SP-3, le prime cuffie stereo progettate per ascoltare musica.
Il decennio successivo fu l'età d'oro del rock americano e la nascita delle cuffie KOSS trovò il momento migliore per la promozione. Per tutti gli anni '60 e '70, il marketing KOSS tenne il passo con la cultura pop e, molto prima di Beats by Dre, le Beatlephones furono lanciate come co-branding Koss x The Beatles nel 1966.
4.1968, le prime cuffie auricolari Sennheiser HD414
Distinguendosi da tutte le precedenti cuffie ingombranti e dal look professionale, le HD414 sono le prime cuffie leggere e aperte. Le HD414 sono le prime cuffie con auricolari premuti; il loro design ingegneristico serio e interessante, la forma iconica, semplice ed elegante, sono un classico e spiegano perché sono diventate le cuffie più vendute di tutti i tempi.
4. Nel 1979, fu introdotto il Sony Walkman, che portò le cuffie all'aria aperta
Il Sony Walkman è stato il primo dispositivo Walkman portatile al mondo – portatile rispetto al grammofono KOSS del 1958 – e ha ampliato i limiti dell'ascolto musicale, che in precedenza era riservato agli interni, portandoli ovunque e in qualsiasi momento. Con questo, il Walkman è diventato il dominatore dei dispositivi di riproduzione mobile per i successivi due decenni. La sua popolarità ha ufficialmente portato le cuffie dagli interni agli esterni, da un prodotto domestico a un prodotto portatile personale: indossare le cuffie significava moda, significava poter creare uno spazio privato indisturbato ovunque.
5. Yison X1
Per colmare la lacuna nel mercato audio nazionale, nel 1998 è stata fondata Yison. Dopo la fondazione, Yison ha iniziato a produrre e gestire principalmente auricolari, altoparlanti Bluetooth, cavi dati e altri prodotti elettronici con accessori 3C.
Nel 2001, l'iPod e le sue cuffie erano un tutt'uno inscindibile
Gli anni 2001-2008 hanno rappresentato un'opportunità per la digitalizzazione della musica. Apple ha annunciato l'ondata di digitalizzazione musicale nel 2001 con il lancio del rivoluzionario dispositivo iPod e del servizio iTunes. L'era dell'audio stereo portatile a cassetta, iniziata dal Sony Walkman, è stata sovvertita dall'iPod, un lettore musicale digitale più portatile, e l'era del Walkman è giunta al termine. Negli spot pubblicitari dell'iPod, le sobrie cuffie in dotazione con la maggior parte dei dispositivi Walkman portatili sono diventate una parte importante dell'identità visiva del lettore iPod. Le morbide linee bianche delle cuffie si fondono con il corpo bianco dell'iPod, creando un'identità visiva unificata per l'iPod, mentre chi le indossa scompare nell'ombra e diventa un manichino di tecnologia elegante. L'uso delle cuffie è accelerato dalle scene indoor a quelle outdoor: le cuffie originali, purché la qualità del suono sia buona e il comfort sia in gioco, e una volta indossate all'aperto, hanno le caratteristiche di accessori. Beats by Dre ha colto questa opportunità.
Nel 2008, Beats by Dre ha reso le cuffie un capo d'abbigliamento
L'ondata digitale della musica guidata da Apple ha rivoluzionato tutti i settori legati alla musica, comprese le cuffie. Con il nuovo scenario d'uso, le cuffie sono gradualmente diventate un capo d'abbigliamento alla moda. Nel 2008, Beats by Dre è nata con questa tendenza e ha rapidamente conquistato metà del mercato delle cuffie grazie alla sua popolarità e al design alla moda. Le cuffie per cantanti sono diventate un nuovo modo di entrare nel mercato delle cuffie. Da allora, le cuffie si sono liberate dal pesante fardello del posizionamento dei prodotti tecnologici, diventando prodotti di abbigliamento al 100%.
Allo stesso tempo, Yison ha continuato a rafforzare i suoi investimenti nella ricerca scientifica e ad arricchire la sua linea di prodotti per offrire ai consumatori più scelta.
Nel 2016 Apple ha lanciato gli AirPods, le cuffie nell'era dell'intelligenza wireless
Il periodo 2008-2014 è il periodo delle cuffie wireless Bluetooth. Nel 1999 nasce la tecnologia Bluetooth, e finalmente le persone possono utilizzare le cuffie per liberarsi del noioso cavo. Tuttavia, la qualità audio delle prime cuffie Bluetooth era scarsa, utilizzate solo per le chiamate aziendali. Nel 2008, il protocollo Bluetooth A2DP inizia a diffondersi, con la nascita del primo lotto di cuffie Bluetooth per uso domestico, Jaybird è il primo produttore di cuffie sportive wireless Bluetooth. Detto Bluetooth, in realtà, il collegamento tra le due cuffie avviene ancora tramite un breve cavo.
Il periodo 2014-2018 è il periodo delle cuffie wireless intelligenti. Fino al 2014, è stato progettato il primo auricolare Bluetooth "true wireless" Dash Pro, un periodo in cui i fan sul mercato sono molti, ma non imbronciati, anche se hanno dovuto aspettare due anni dopo il lancio degli AirPods, cuffie Bluetooth intelligenti "true wireless" per inaugurare il periodo di esplosione. Gli AirPods sono gli accessori Apple più venduti nella storia del singolo prodotto, finora rilasciati, occupando l'85% delle vendite nel mercato delle cuffie wireless, gli utenti Gli AirPods sono l'accessorio più venduto nella storia di Apple, rappresentando l'85% delle vendite e il 98% delle recensioni degli utenti. I suoi dati di vendita hanno annunciato l'arrivo di un'ondata di design di cuffie che tendono a essere wireless e intelligenti.
La ricerca e sviluppo basata sulla tecnologia non verrà lasciata indietro dai tempi. Yison ha mantenuto il passo con i tempi lanciando i propri prodotti audio wireless e apportando costantemente modifiche tecnologiche per rimanere all'avanguardia nel settore.
In futuro, Yison continuerà a sviluppare la tecnologia per offrire a un numero sempre maggiore di consumatori in tutto il mondo prodotti migliori e più diversificati.
Data di pubblicazione: 12-01-2023